Dopo la spinta alla digitaliazzazione data dal Covid, il panorama formativo continua a mutare e aggiornarsi, di pari passo con le nuove tecnologie. Se la FAD e i corsi residenziali rappresentano ancora la spina dorsale del sistema ECM, strumenti come i podcast, il microlearning e la simulazione clinica stanno ridefinendo il concetto stesso di aggiornamento professionale.
Incorporare questi formati nei percorsi ECM significa non solo seguire l'innovazione, ma anche mettere il professionista al centro dell'apprendimento, seguendo i suoi bisogni formativi.
Medicalchannel sta sviluppando contenuti in queste direzioni, progettando podcast, moduli di microlearning e percorsi di simulazione digitale. L'obiettivo è creare strumenti agili e fruibili, pensati per adattarsi ai ritmi intensi dei professionisti sanitari, mantenendo elevati standard di rigore scientifico.
I podcast medici rappresentano uno dei formati più flessibili e in crescita. Ascoltabili ovunque e in qualsiasi momento, permettono al professionista sanitario di:
Ripassare concetti clinici in auto, durante l'attività fisica o nei tempi morti;
Seguire aggiornamenti scientifici direttamente da fonti affidabili e opinion leader di riferimento da qualsiasi dispositivo.
Sviluppare un'abitudine continua all'ascolto e al confronto tra pari.
Medicalchannel sta sperimentando questa tipologia formativa, con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e presto ci saranno novità sul portale Medicalfree.it
Il microlearning si basa su brevi moduli formativi (massimo 7 minuti) focalizzati su concetti specifici. Questo approccio è particolarmente adatto a:
Professionisti con poco tempo da dedicare alla formazione;
Ripassi rapidi prima di un'attività clinica;
Integrazione di contenuti in piattaforme mobile-friendly.
Le micro-pillole possono essere video, infografiche, quiz o podcast e rappresentano uno strumento eccellente per mantenere viva l'attenzione e l'interesse. In questa direzione che stiamo implementando la piattaforma Medicalfree: podcast brevi, capitoli formativi di massimo 10 minuti.
La simulazione è da tempo utilizzata nella formazione specialistica (es. anestesia, emergenza, chirurgia), ma sta trovando spazio anche nei percorsi ECM grazie a:
Scenari realistici e interattivi;
Valutazione immediata delle decisioni cliniche e confronto su casi clinici reali
Sicurezza nell'apprendimento senza rischio per i pazienti.
Alcuni modelli di simulazione sono ora accessibili anche online, con moduli interattivi, ambienti 3D e percorsi personalizzabili. In Medicalchannel stiamo investendo molto in corsi pratici, come Il laboratorio del parto oppure Novità 2025 - Il Laboratorio di Cardiotocografia: corso teorico e pratico, con l'obiettivo - con il tempo - di integrare la parte pratica anche sulla piattaforma digitale Medicalfree - con l'introduzione di brevi test e casi clinici.
Il futuro della formazione medica è flessibile, digitale e modulare. E il cambiamento è già iniziato e noi vogliamo stare al passo.
Seguici sui nostri social per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.
SERVIZI
ALTRO DAL BLOG
Inviando il modulo dichiari di aver letto e approvato integralmente
la nostra
Privacy e Cookie Policy
Medicalchannel s.r.l.
Via San Savino 17/D,
40128 Bologna (BO)
051325691
|
P.IVA/CF 03712721202
ID Provider 6081