Novità 2025 - Il Laboratorio di Cardiotocografia: corso teorico e pratico

Il Laboratorio di Cardiotocografia

 

Un'esperienza formativa di alto livello: il Laboratorio di Cardiotocografia, nuovo corso in catalogo di Medicalchannel, in programma sabato 11 ottobre 2025 presso l'Ospedale Militare di Padova. Un'opportunità che si distingue per il taglio pratico e l'approccio interattivo, pensato per ginecologi, ostetrici e professionisti della salute materno-fetale.

 

Un corso intensivo con ospite internazionale

 

Guidato da un team di esperti, il dott. Claudio Crescini (Bergamo), Nicoletta Di Simone (Milano) e Gianluca Straface (Abano Terme, PD), il corso vedrà la partecipazione Austin Ugwumadu, dalla Saint George's University di Londra. Durante la parte pratica i relatori saranno coadiuvati da un gruppo di facilitatori altamente qualificati.

L'obiettivo principale del corso è approfondire le conoscenze e affinare le competenze nell'interpretazione della CTG, partendo dai principi di fisiologia fetale fino all’analisi avanzata dei tracciati in situazioni critiche. Una formazione mirata a ridurre il rischio di asfissia neonatale e prevenire interventi ostetrici non necessari, migliorando così la gestione del travaglio.

L'argomento è senza dubbio di grande interesse, se pensiamo anche ai rischi legali per gli operatori coinvolti. Infatti è noto che una parte significativa dei contenziosi in ostetricia riguarda proprio l'interpretazione dei tracciati CTG e la gestione della sofferenza fetale.
In particolare, errori nella valutazione del benessere fetale possono portare a gravi conseguenze, come l'encefalopatia neonatale o la paralisi cerebrale infantile. 

 

Programma scientifico: teoria e simulazione clinica

 

Il corso si articolerà in una prima parte teorica e una seconda parte pratica, con discussioni e simulazioni interattive su casi clinici reali.

MATTINA - PARTE TEORICA

  • Principi di fisiologia fetale in relazione al travaglio e ruolo della cardiotocografia nel riconoscimento dello stress ipossico fetale (A. Ugwumadu);

  • Ipossia fetale acuta: rottura d’utero, prolasso di funicolo, distacco di placenta e ipotensione materna acuta (C. Crescini);

  • Travaglio ad alto rischio: meconio, febbre materna, corionamnionite, diabete, IUGR, ossitocina (A. Ugwumadu);

  • Pattern CTG in caso di danno prenatale e anomalie particolari: sinusoidale, fetal strokes, ipervariabilità, zigzag (G. Straface);

  • Interpretazione della CTG nel secondo stadio del travaglio (N. Di Simone).

POMERIGGIO - PARTE PRATICA

La seconda parte del corso sarà interamente dedicata alla pratica con lavori di gruppo. I partecipanti, divisi in piccoli gruppi, analizzeranno e interpreteranno tracciati CTG attraverso la discussione di casi clinici, con il supporto di tutor esperti.

 

Corso esclusivo a numero chiuso

 

Per garantire la massima efficacia didattica, il corso è a numero chiuso. La quota di iscrizione varia in base alla categoria professionale:

  • 180€ per medici chirurghi specialisti in ginecologia e ostetricia;

  • 150€ per medici specializzandi e ostetriche.

L'evento è in fase di accreditamento ECM e patrocinato dalla Fondazione Confalonieri Ragonese.

Iscrizioni aperte: un'occasione da non perdere

Non perdere l'opportunità di partecipare a questa grande novità che unisce rigore scientifico e pratica avanzata. Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita la pagina dedicata sul Portale ECM di Medicalchannel o contatta la segreteria organizzativa: [email protected].

 

 

Novità 2025 - Il Laboratorio di Cardiotocografia: corso teorico e pratico

Potrebbe interessarti anche

SERVIZI

ALTRO DAL BLOG

Contattaci per saperne di più o per richiedere un preventivo gratuito

Inviando il modulo dichiari di aver letto e approvato integralmente la nostra Privacy e Cookie Policy

  • Home
  • I nostri servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy Cookie Policy
Medicalchannel s.r.l.

Medicalchannel s.r.l.
Via San Savino 17/D, 40128 Bologna (BO)

051325691 | P.IVA/CF 03712721202

ID Provider 6081

Medicalchannel s.r.l.